top of page
logo cannobio.jpg

CANNOBIO

Fabrizio Prando e Damiano Morellini

Presentano

LEONE DI NOTE

Rassegna di musica Classica&Jazz

2023

INGRESSO LIBERO

(in caso di pioggia gli eventi si terranno al coperto)

344782471_670125791591406_3430322120792522001_n.jpg

GIO 6 LUGLIO
Duo Libertango

Il Duo propone musiche che spaziano dal Barocco al Novecento. In una incantevole location, il sagrato della chiesa di Carmine Superiore.

Marco Rainelli - Flauto
Marco Brusa - Chitarra

Chiesa di Carmine Superiore/Cannobio (VB) - 18.30
(Sentiero: Ritrovo alle 17.45 al parcheggio 1 per la camminata dal sentiero alla chiesa (9 minuti).)

 

Location
Parcheggio 2
Parcheggio 1

DOM 23 LUGLIO
The Baroque Trio

Il gruppo è formato da tre professori diplomati presso i Conservatori di Alessandria e di Novara, i quali si sono esibiti nei più prestigiosi teatri del nord Italia e hanno compiuto numerose tournée a livello nazionale e internazionale. Si sono uniti per promuovere principalmente brani originali di musica barocca e rinascimentale, ma anche brani contemporanei scritti appositamente per loro.
La sonorità è tipica delle esecuzioni veneziane della fine del ‘500, quando Andrea e Giovanni Gabrieli introdussero gli ottoni in accompagnamento all’Organo nelle loro composizioni per Cori Battenti nella Cattedrale di S. Marco. Il timbro squillante delle trombe ben si fonde, infatti, con i registri dell’Organo.

Damiano Morellini- Tromba
Edi Zuliani - Tromba
Fausto Fenice- Organo

Chiesa di Traffiume/Cannobio (VB) - 21.00

Location
Parcheggio
Immagine WhatsApp 2023-05-18 ore 21.42.04.jpg
Immagine WhatsApp 2023-05-18 ore 18.25.45.jpg

VEN 4 AGOSTO
Nicola Rizzo 4et
 

Concerto di presentazione album flautista jazz Nicola Rizzo ”Flute Sketches”

L'album, uscito il 4 giugno 2021, pubblicato su etichetta Workin’ Label e distribuito da I.R.D., è composto da 5 tracce originali tra sonorità jazz funk, fusion fino alla mainstream.
È una raccolta di schizzi di vita che descrivono in musica esperienze vissute da Nicola Rizzo tra Parigi, Londra e la Puglia dove infine il lavoro è stato finalizzato.

Nicola Rizzo - flute
Elisa Marangon - piano, synth 
Marco Brambilla - double bass
Patrizio Balzarini  - drums

S. Agata/Cannobio (VB)- 21.00

Location
Parcheggio

GIO 10 AGOSTO
Fabrizio Prando 5et

Un viaggio in un Mediterraneo fantastico.

Jazz, Tango, Flamenco e Mediterranea sono i quattro emisferi su cui si proietta la musica di Fabrizio Prando.

Tra Sud Italia, Grecia, Nord Africa, Spagna e Portogallo fino ad arrivare al Sud America e al Jazz degli Stati Uniti.

Fabrizio Prando - Chitarra/Composizioni 
Matteo Gagliardi - Chitarra
Fabio De March - Basso
Andrea Lentullo - Fisarmonica
Andrea Cocco - Percussioni

Hotel Portico/Cannobio (VB) - 21.00

Location
Parcheggio
Orizzontale Prando.jpg

Contatti

Il modulo è stato inviato!

bottom of page